Alla riscoperta di Bormio in autunno

Perché la montagna è una scoperta in ogni stagione, a maggior ragione se si va a Bormio in autunno, ovvero quando non ci sono le orde di sciatori e nemmeno i vacanzieri di agosto. Insomma, non c’è quasi nessuno e questo dà un sapore ancora più prezioso alle giornate.

Bormio non ha bisogno di presentazioni, quindi vi lascio alle immagini della città, dei Bagni Vecchi, dei laghi di Cancano.

E buon autunno, ancora, a tutti (se solo facesse un po’ più freddo!!).

13 pensieri riguardo “Alla riscoperta di Bormio in autunno

  1. Che ricordi… A Bormio sono stata una sola volta, durante una delle numerose vacanze montanare d’agosto con i miei (con mio padre non ho molto in comune, ma sempre lo ringrazierò per avermi portato in vacanza in montagna e non al mare, trasmettendomi un enorme amore per paesaggi del genere). Ricordo che abbiamo impiegato una vita ad arrivarci, il viaggio non finiva più, Bormio è davvero lontano da dove abito io… Alloggiavamo in un residence piazzato bello in alto tra le montagne e ricordo il freddo allucinante di notte benché fosse agosto. Quanto mi manca la montagna, spero di poterci tornare in vacanza prima o poi…

    Piace a 1 persona

    1. Spero anche io per te che avrai presto l’occasione, è rigenerante, qualsiasi montagna sia 🙂 Sì, cmq Bormio è lontano, anche per me che parto da vicino Milano: una strada impossibile :/

      "Mi piace"

    2. Non so quanti anni hai e quanto tu sia indipendente, anche economicamente. Ma ti consiglio ,appena puoi, di non trascurare questa passione: se Bormio è lontano, vai in una montagna più vicina, ma vacci.
      E se non hai amici con la stessa passione, vacci più di rado, ma ogni tanto vacci lo stesso anche da sola. Una scappata, per riprenderti, per depurarti dall’inquinamento mentale che involontariamente assorbi dalla società cittadina.

      Piace a 1 persona

E tu che ne pensi? :)